• Home
  • Chi siamo
  • La Rete
  • Le radici
  • Documentazione
    • Pagina di download
  • Aree tematiche
    • Chiesa
    • Comunicazione
    • Cultura
    • Economia
    • Educazione
    • Etica
    • Filosofia
    • Politica
    • Religioni
    • Scienza
    • Società
  • Dossier
  • Forum
  • Links
  • LIbri
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie policy
  • Login
    • Area riservata
  • 30righe
  • Gli Articoli
  • Corsivi
  • Segnalazioni
  • La Rassegna
  • Mondo C3dem
  • Eventi

Area tematica: LIbri

10 Ottobre 2022
by Sandro Antoniazzi
0 commenti

0 commenti

Libro “Laburismo cattolico” a cura di Flavio Felice e Roberto Rossini

10 Ottobre 2022

“Laburismo cattolico” a cura di Flavio Felice e Roberto Rossini, edizione Morcelliana, Brescia 2022 Il libro di Flavio Felice, professore di storia delle dottrine politiche all’Università delle Marche e di Roberto Rossini già Presidente Nazionale delle Acli e Portavoce del …

Leggi tutto →

24 Agosto 2022
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

“Maschilità in questione”, a cura di Antonio Autiero e Marinella Perroni

24 Agosto 2022

“Maschilità in questione”, curato da Antonio Autiero e Marinella Perroni, è un testo ricchissimo di contributi che, indagando la figura di S. Giuseppe, ci guidano in una riflessione più che mai attuale sul maschile. Che uomo è Giuseppe, così discreto, …

Leggi tutto →

3 Agosto 2022
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Per non svilirla. Il “Dizionarietto di politica” curato da Guido Formigoni e Luciano Caimi

3 Agosto 2022

Si chiama Dizionarietto di politica. E’ a cura di Guido Formigoni e Luciano Caimi, dunque della benemerita associazione lazzatiana “Città dell’uomo”. Lo edita Scholé, un marchio dell’Editrice  Morcelliana di Brescia. E’ uscito da poche settimane. Sono 450 pagine e ha …

Leggi tutto →

19 Luglio 2022
by Giampiero Forcesi
2 Commenti

2 Commenti

LIBRI. “ll Mostro”, di Matteo Renzi

19 Luglio 2022

LIBRI. “ll Mostro”, di Matteo Renzi

di Carla Mantelli

Leggi tutto →

19 Maggio 2021
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

“L’infedele”, di Gad Lerner (recensione di Salvatore Vento)

19 Maggio 2021

“Non mi accontenterò dei luoghi comuni sul nostro passaggio dalla politica come trasformazione del mondo alla ricerca di un personale accomodamento nel mondo. Ma accetto la sfida di partire da lì”. Con queste parole Gad Lerner chiarisce lo spirito che …

Leggi tutto →

16 Aprile 2021
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

La politica mondiale del lavoro. L’ultimo libro di Sandro Antoniazzi (Salvatore Vento)

16 Aprile 2021

La politica mondiale del lavoro. L’ultimo libro di Sandro Antoniazzi (Salvatore Vento)

Leggi tutto →

3 Aprile 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

Il volontariato, tra nuovi bisogni e nuove forme di partecipazione

3 Aprile 2021

L’evoluzione del volontariato nel primo ventennio del secolo, con i suoi aspetti di criticità e di novità. È il saggio disponibile sul sito dell’Associazione Luciano Tavazza e scaricabile come e-book (a questo link ) e che porta il titolo: “Il …

Leggi tutto →

18 Giugno 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

Aa.Vv. Il mondo che sarà. Il futuro dopo il virus (di Salvatore Vento)

18 Giugno 2020

  Tra i tanti libri pubblicati intorno alle problematiche del Coronavirus, “Il mondo che sarà”, ha una caratteristica particolare: raccoglie quindici interviste di intellettuali di diversi paesi ed estrazione culturale più cinque interventi di opinionisti italiani. La mente umana, afferma …

Leggi tutto →

17 Maggio 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

Pandemia e Resurrezione, instant book di Giulio Sapelli (di S. Vento)

17 Maggio 2020

La salvezza viene dal mare   Per la prima volta leggo un libro direttamente dal computer (Giulio Sapelli, Pandemia e Resurrezione, Guerini e Associati, ebook, 2020) e direi che è stata un’esperienza positiva, anche perché si è trattato di un …

Leggi tutto →

3 Maggio 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

Nazionalisti e patrioti. Un libro di Maurizio Viroli

3 Maggio 2020

Per contrastare efficacemente il nazionalismo, dobbiamo riscoprire il patriottismo repubblicano che apprezza la cultura nazionale e i legittimi interessi dei cittadini, ma eleva l’una e gli altri agli ideali del vivere libero e civile. Infatti, come ha fatto in passato …

Leggi tutto →
← Older posts
Newer posts →

  • Feed c3dem

Associazione c3dem - Costituzione Concilio Cittadinanza - CF.: 97620600151 | Theme: Yoko by Elmastudio modified by Altrimedia

Top