29 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Uscire dal sistema di guerra

29 Maggio 2023

A partire dal lavoro avviato dalle diverse realtà che hanno animato la rete sinodale sono nati dei “cantieri” che hanno affrontato alcuni temi importanti per un contributo al percorso. Il primo di questi gruppi di lavoro era quello su pace, giustizia e cura della casa comune.

Leggi tutto →

10 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

PD, cattolici, diritti individuali, questioni morali

10 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Pierluigi Castagnetti ha scritto per L’Eco di Bergamo del 30 aprile scorso un chiaro articolo  sui cattolici e il PD, da sottoscrivere pienamente. Uno spazio considerevole è dedicato al tema dei diritti civili, ma più specificatamente alla GPA (gestione per altri) in quanto motivo principale delle contese e delle preoccupazioni di questo periodo. Nel 2017 era stato dedicato nella rivista di studi giuridici sull’orientamento sessuale e l’identità di genere Genius uno specifico approfondimento.

Leggi tutto →

8 Aprile 2023
by Giampiero Forcesi
1 Commento

1 Commento

Pasqua: “La storia riscattata”. Ricordando Aldo Moro

8 Aprile 2023
di Aldo Moro

 

 Il 9 maggio 1978 venne fatto ritrovare a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro. Per questo 44° anniversario la figlia Agnese ha segnalato alla Settimana News un articolo che il padre scrisse per il quotidiano Il Giorno un anno prima di morire, il 10 aprile 1977, in occasione della Pasqua. Era intitolato “Agire uniti nella diversità”. Settimana News lo ha ripubblicato con un nuovo titolo. Ci fa piacere riportarlo anche noi sul nostro sito

Leggi tutto →

28 Marzo 2023
by Fabio
2 Commenti

2 Commenti

Le democrazie costituzionali

28 Marzo 2023

di Stefano Ceccanti

Non c’è una vera Costituzione, ossia un’effettiva libertà, se non vi sono garanzia dei diritti e separazione dei poteri. Il percorso delle democrazie, si trova spesso di fronte a delle scorciatoie,  che comportano un allontanamento dai principi e dai diritti che ne costituiscono il fondamento.

Leggi tutto →

25 Marzo 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Un sogno per aprire le porte al futuro

25 Marzo 2023

di Franco Ferrari

A 10 anni dalla elezione di papa Francesco, un’agenda per un percorso aperto al futuro.

Non bisogna “perdere la capacità di sognare, perché sognare è aprire le porte al futuro. Essere fecondi nel futuro”. Queste parole pronunciate in una delle meditazioni mattutine nella cappella di santa Marta nei primi anni di pontificato possono fornire una delle possibili chiavi di lettura del pontificato di Francesco.

Il sogno di Francesco è uno, riformare la Chiesa, ma come tutti i sogni non è sempre di facile interpretazione. E la domanda che ci si può porre, dopo dieci anni di pontificato, è a quale fecondo futuro apra le porte questo sogno.

Leggi tutto →

21 Marzo 2023
by Fabio
1 Commento

1 Commento

DOMENICO CELLA, ricordo personale di un amico…..

21 Marzo 2023

di Pier Giorgio Maiardi

Domenico era una persona speciale, tutti in qualche misura lo siamo ma Domenico lo era in modo particolare. Lo era per la sua cultura politica formata e coltivata con l’interesse con cui “divorava” ( parola della moglie Isolina) libri, saggi e giornali, lo era per l’opinione che si costruiva sugli eventi e sulle situazioni sociali e politiche, un’opinione ed un pensiero di cui si rendeva profondamente convinto, tanto da rendere difficile ogni tentativo di contraddirlo, era radicale nelle sue posizioni: tutto questo provocava qualche reazione negli interlocutori ma prevaleva sempre, o quasi, il rispetto di fronte alla sua più profonda preparazione, al suo pensiero maggiormente motivato ed elaborato.

Leggi tutto →