di Sandro Antoniazzi
E’ possibile una collaborazione tra destra e sinistra? Vorrei avanzare una timida proposta, che si muove un po’ in senso contrario alle nostre abitudini politiche.
29 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti
29 Aprile 2023
by Fabio
2 Commenti
27 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
Resistenza, un moto di popolo:
Mattarella Sergio, Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per il 78° anniversario della Liberazione (sito del quirinale). Marco Damilano, Grazie a La Russa il 25 aprile è tornato data fondativa (Domani). Umberto Gentiloni, 25 aprile il senso di una festa figlia della libertà (la Repubblica)
27 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
Maurizio Ambrosini, Resistenza e accoglienza I valori di ieri e oggi, il futuro da fare (Avvenire). Enrico Peyretti, La nuova Resistenza: oggi liberazione dalla guerra e dai fascismi di sempre – ideologia della violenza, prepotenza, diseguaglianza, imperialismo (www.finesettimana.org)
22 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
Le chiese ferite dalle divisioni delle guerre: Andrea Riccardi, Le Chiese ortodosse nel caos Pasqua di sangue e divisioni (Corriere della Sera). Luigi Sandri, Nemmeno la Pasqua russa ferma Putin
22 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
La Resistenza disconosciuta: La Resistenza disconosciuta (Corriere della Sera). Liliana Picciotto e Daniele Susini, La Resistenza dimenticata degli ebrei in Italia (Domani). Marialaura Simeone, «La rivoluzione è femmina», le donne raccontano la Resistenza (Domani). Carlo Verdelli, La Liberazione e i …
22 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
Raffaele Simone, La grande sostituzione etnica abita nei retropensieri di Lollobrigida (Domani). Karima Moual, Quelle parole usate come pietre (La Stampa). Marco Tarquinio, Due parole rivelatrici (Avvenire). .Nadeesha Uyangoda, L’identità non ha confini (la Repubblica). Gianni Cuperlo, Il pericolo di …
22 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
Marco Damilano, Il ritorno all’indietro dei cattodem che criticano Schlein (Domani)
22 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti
La scelta antifascista nella Costituzione: Valdo Spini, L’alba dell’Italia democratica (Riforma). Intervista a Iole Segni a cura di Flavia Amabile, “Il fascismo va riconosciuto come male il governo abbia coraggio e chieda scusa” (La Stampa)
15 Aprile 2023
by Fabio
1 Commento