So di affrontare un tema spinoso e bollente, quello delle molestie contro donne e ragazze accadute a Rimini durante la recente adunata nazionale degli Alpini…
.it
12 Maggio 2022
by c3dem_admin
2 Commenti
8 Maggio 2022
by c3dem_admin
3 Commenti
20 Aprile 2022
by c3dem_admin
1 Commento
8 Aprile 2022
by c3dem_admin
10 Comments
1 Aprile 2022
by c3dem_admin
2 Comments
30 Marzo 2022
by c3dem_admin
0 comments
22 Maggio 2022
by c3dem_admin
0 commenti
Riceviamo da amici di Genova, e volentieri pubblichiamo, una scheda sintetica, frutto di una serie di incontri di riflessione che un gruppo di credenti genovesi ha tenuto sul Sinodo in corso nella Chiesa italiana. In una lettera ai vescovi del settembre 2021, la Cei scriveva: “è fondamentale costituire gruppi sinodali diffusi sul territorio: non solo nelle strutture parrocchiali, ma anche nelle case e dovunque sia possibile incontrare e ascoltare persone”. Per avere una visione d’insieme di quanto si sta muovendo a questo riguardo si veda la documentazione sui gruppi sinodali raccolta dall’Associazione Viandanti.
13 Maggio 2022
by c3dem_admin
0 commenti
Pubblichiamo la seconda parte di un ampio articolo che l’autore, professore emerito dell’Università degli Studi di Torino e insigne penalista, ha scritto in ricordo di Mireille Delmas-Marty, giurista di fama internazionale, deceduta il 12 febbraio scorso. L’articolo (il cui titolo completo è “Diritto e giustizia, pace e guerra, nel ricordo di Mireille Delmas-Marty, giurista e umanista ‘visionaria’”) è in via di pubblicazione sulla rivista La legislazione penale. “In questo XXI secolo in cui si parla solo di suicidio dell’Occidente, disintegrazione dell’Europa e collasso del pianeta, è più che mai necessario lanciare un’allerta”, ma “non per questo, tuttavia, è il momento di rinunciare alla speranza”. Queste le parole, riprese dall’ultimo libro della studiosa francese, che chiudono la prima parte dell’articolo e a cui si raccorda l’incipit della seconda parte, qui riprodotta
12 Maggio 2022
by c3dem_admin
0 commenti
Un bel libro di Giorgio Vecchio, frutto di lunghe ricerche negli archivi di mezza Europa, racconta la presenza di tanti cattolici, laici, preti e religiosi, nei movimenti di Resistenza che hanno punteggiato il continente europeo nella lotta al nazismo e al fascismo. L’articolo è comparso sulla newsletter dell’associazione Il Borgo di Parma
9 Maggio 2022
by Giampiero Forcesi
0 commenti
Il 9 maggio 1978 venne fatto ritrovare a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro. Per questo 44° anniversario la figlia Agnese ha segnalato alla Settimana News un articolo che il padre scrisse per il quotidiano Il Giorno un anno prima di morire, il 10 aprile 1977, in occasione della Pasqua. Era intitolato “Agire uniti nella diversità”. Settimana News lo ha ripubblicato con un nuovo titolo. Ci fa piacere riportarlo anche noi sul nostro sito
1 Maggio 2022
by Giampiero Forcesi
1 Comment
28 Aprile 2022
by c3dem_admin
0 comments
23 Aprile 2022
by c3dem_admin
0 comments
14 Aprile 2022
by c3dem_admin
0 comments