.it c3dem | costituzione, concilio, cittadinanza

Primo Piano

17 Novembre 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

COSTITUZIONE: UNA RIFORMA DA RIFORMARE

17 Novembre 2023

di Riccardo Campanini

articolo pubblicato sul “il Borgo”

La discussione su un tema di grandissima importanza come quello della riforma costituzionale proposta in questi giorni dalla maggioranza, e destinata ad incidere profondamente sui pilastri su che reggono la nostra democrazia, dovrebbe fondarsi su alcuni presupposti certi e indiscutibili.

Leggi tutto →

17 Novembre 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

CHI SONO I POVERI DEI NOSTRI TEMPI

17 Novembre 2023

di Elisabetta Mora

articolo pubblicato su “il Borgo”

La povertà in Italia è un fenomeno strutturale: un residente su 10 vive, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta; non ha cioè risorse economiche per acquistare beni e servizi essenziali per la sopravvivenza.

Leggi tutto →
0 commenti 0 commenti 1 Commento 0 commenti

30-righe

2 Luglio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Dobbiamo riprendere a parlare di capitalismo.

2 Luglio 2023

di Sandro Antoniazzi

Recentemente Luigino Bruni, commemorando don Milani a Barbiana, ha tenuto un discorso su “La critica del capitalismo sognando una chiesa diversa”.
Luigino Bruni afferma che don Milani è stato un critico del capitalismo a partire dal basso, dall’esperienza di lavoro dei suoi ragazzi nelle fabbriche di Prato.

Leggi tutto →

2 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Il valore ideale del Primo Maggio

2 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Il Primo Maggio è l’unica festa realmente internazionale: questo è il suo grande valore ideale.

Nello stesso giorno i lavoratori di tutto il mondo scendono in piazza, certamente per parlare dei loro problemi ed esprimere le proprie rivendicazioni, ma nello stesso tempo per affermare una più profonda causa comune.

 

Leggi tutto →

29 Aprile 2023
by Fabio
2 Commenti

2 Commenti

UNA DEMOCRAZIA SENZA PARTITI?

29 Aprile 2023

di Fausto Delpero

Nell’incontro promosso da Argomenti 2000 lo scorso 9 marzo sono emerse alcune riflessioni, idee e proposte per promuovere un confronto sulla riforma democratica dei partiti. Fausto Delpero, intervenuto nel corso dell’appuntamento, ci ripropone alcuni temi.

Leggi tutto →
0 commenti 0 commenti 2 Commenti 0 commenti
Archivio 30Righe

Gli Articoli

17 Novembre 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

I maestri di strada: elogiati, ma dimenticati dal governo

17 Novembre 2023

Intervista a Cesare Moreno, a cura di Vittorio Sammarco

Un lavoro encomiabile. quello dei /www.maestridistrada.it/. Soprattutto nei mesi della pandemia. Ma non è volontariato, sono professionisti. E i progetti concordati dovrebbero ricevere quanto meritano. Invece il presidente dell’Associazione, Cesare Moreno, è costretto ad usare parole forti.

 

Leggi tutto →

29 Luglio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Con Francesco per fermare la strage

29 Luglio 2023

Le associazioni e i movimenti ecclesiali che continuano, senza sosta, a chiedere la discussione pubblica sull’adesione dell’Italia al Trattato Onu 2017 di messa al bando delle armi nucleari, esprimono il loro più convinto sostegno all’azione di pace in corso della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina.

Leggi tutto →

17 Luglio 2023
by Fabio
2 Commenti

2 Commenti

Cultura costituzionale….governo del Paese….e cattolici

17 Luglio 2023

Proseguendo il dibattito culturale e politico, l’associazione Agire Politicamente ha considerato positivamente la fine dell’”unità politica dei cattolici”, peraltro solamente presunta, e si è impegnata, nei limiti delle proprie possibilità, nella qualificazione della presenza dei cattolici democratici nel legittimo pluralismo delle espressioni politiche presenti nel Paese.

Leggi tutto →
0 commenti 1 Commento 0 commenti 3 Commenti 0 commenti
Archivio Gli Articoli