.it c3dem | costituzione, concilio, cittadinanza

Primo Piano

16 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Zelensky, molte ragioni ma non tutte

16 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Dopo il viaggio di Zelensky in Europa, diversi sono gli interrogativi su come si possa mettere fine ad un conflitto armato senza sblocchi negoziali. Il continuo riarmo non è un’opzione per il nostro futuro. Pubblichiamo una riflessione al riguardo di Sandro Antoniazzi.  

Leggi tutto →

10 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

PD, cattolici, diritti individuali, questioni morali

10 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Pierluigi Castagnetti ha scritto per L’Eco di Bergamo del 30 aprile scorso un chiaro articolo  sui cattolici e il PD, da sottoscrivere pienamente. Uno spazio considerevole è dedicato al tema dei diritti civili, ma più specificatamente alla GPA (gestione per altri) in quanto motivo principale delle contese e delle preoccupazioni di questo periodo. Nel 2017 era stato dedicato nella rivista di studi giuridici sull’orientamento sessuale e l’identità di genere Genius uno specifico approfondimento.

Leggi tutto →

30-righe

2 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Il valore ideale del Primo Maggio

2 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Il Primo Maggio è l’unica festa realmente internazionale: questo è il suo grande valore ideale.

Nello stesso giorno i lavoratori di tutto il mondo scendono in piazza, certamente per parlare dei loro problemi ed esprimere le proprie rivendicazioni, ma nello stesso tempo per affermare una più profonda causa comune.

 

Leggi tutto →

29 Aprile 2023
by Fabio
2 Commenti

2 Commenti

UNA DEMOCRAZIA SENZA PARTITI?

29 Aprile 2023

di Fausto Delpero

Nell’incontro promosso da Argomenti 2000 lo scorso 9 marzo sono emerse alcune riflessioni, idee e proposte per promuovere un confronto sulla riforma democratica dei partiti. Fausto Delpero, intervenuto nel corso dell’appuntamento, ci ripropone alcuni temi.

Leggi tutto →

25 Aprile 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Proviamo a ragionare di pace

25 Aprile 2023

di Sandro Antoniazzi

La guerra in Ucraina continua da tempo, senza che si veda alcuna prospettiva di soluzione. Giustamente, dice Kissinger, se non si trova una soluzione con le armi allora bisogna ricorrere alla via diplomatica, politica.

 

Leggi tutto →

16 Aprile 2023
by Pasquale Buonasora
0 commenti

0 commenti

Scuola: quando la comunità educante non è un’utopia

16 Aprile 2023

di Pasquale Bonasora*

Labsus, Laboratorio per la Sussidiarietà (labsu.org), in collaborazione con Indire (l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, www.indire.it, da quasi 100 anni punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia), hanno da poco pubblicato il Rapporto annuale sull’Amministrazione condivisa dei beni comuni, quest’anno focalizzato sulla scuola (gratuitamente scaricabile dal sito). 102 patti di collaborazione ed educativi, che danno il senso concreto di un modo diverso e positivo d’intendere la politica per una comunità solidale.

Leggi tutto →
1 Commento 0 commenti 0 commenti 0 commenti
Archivio 30Righe

Gli Articoli

10 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

PD, cattolici, diritti individuali, questioni morali

10 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Pierluigi Castagnetti ha scritto per L’Eco di Bergamo del 30 aprile scorso un chiaro articolo  sui cattolici e il PD, da sottoscrivere pienamente. Uno spazio considerevole è dedicato al tema dei diritti civili, ma più specificatamente alla GPA (gestione per altri) in quanto motivo principale delle contese e delle preoccupazioni di questo periodo. Nel 2017 era stato dedicato nella rivista di studi giuridici sull’orientamento sessuale e l’identità di genere Genius uno specifico approfondimento.

Leggi tutto →

8 Aprile 2023
by Giampiero Forcesi
1 Commento

1 Commento

Pasqua: “La storia riscattata”. Ricordando Aldo Moro

8 Aprile 2023
di Aldo Moro

 

 Il 9 maggio 1978 venne fatto ritrovare a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro. Per questo 44° anniversario la figlia Agnese ha segnalato alla Settimana News un articolo che il padre scrisse per il quotidiano Il Giorno un anno prima di morire, il 10 aprile 1977, in occasione della Pasqua. Era intitolato “Agire uniti nella diversità”. Settimana News lo ha ripubblicato con un nuovo titolo. Ci fa piacere riportarlo anche noi sul nostro sito

Leggi tutto →
2 Commenti 0 commenti 0 commenti 1 Commento 0 commenti
Archivio Gli Articoli