• Home
  • Chi siamo
  • La Rete
  • Le radici
  • Documentazione
    • Pagina di download
  • Aree tematiche
    • Chiesa
    • Comunicazione
    • Cultura
    • Economia
    • Educazione
    • Etica
    • Filosofia
    • Politica
    • Religioni
    • Scienza
    • Società
  • Dossier
  • Forum
  • Links
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie policy
  • Login
    • Area riservata
  • 30righe
  • Gli Articoli
  • Corsivi
  • Segnalazioni
  • La Rassegna
  • Mondo C3dem
  • Eventi

Tag Archives: lettera a Scalfari

15 Settembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

ANCORA BERGOGLIO-SCALFARI. E ANCHE BERGOGLIO-GUTIERREZ. POI BAGNASCO E BERGOGLIO SULLA FAMIGLIA…

15 Settembre 2013

BERGOGLIO-SCALFARI: “Repubblica.it. Mille commenti al dialogo” (Repubblica); “La novità? Un desiderio di fare un tratto di strada insieme” (Leonardo Becchetti, Avvenire); “Il Papa, i non credenti e la risposta di Agostino” (Vito Mancuso, Repubblica); “Noi come Pilato cerchiamo una verità che sappia unire” (intervista a Sergio Givone, Avvenire); “L’esempio degli ebrei diventa lezione di metodo per l’attesa” (intervista al teologo Gennaro Matino su Avvenire); “L’assoluto e la relazione” (Mirella Camara, alatere.myblog.it); “Grazie Francesco” (Umberto Veronesi, Repubblica). BERGOGLIO-GUTIERREZ: “Perché ritorna la teologia della liberazione” (Aldo Maria Valli, Europa). SETTIMANA SOCIALE: la prolusione del card. Bagnasco e un commento: “Famiglia umiliata dalle coppie gay” (Mario Pianta, La Stampa). Il messaggio di papa Francesco, e due commenti: “Il Papa: nozze solo tra uomo e donna” (Marco Ansaldo, Repubblica); “Il Papa: sostenere la famiglia per una società più equa” (Natalia Lombardo, Unità). E ANCORA: Paolo Rodari sulla Repubblica del 13/9: “Dai pellegrinaggi ai social network, i primi sei mesi di Francesco. ‘Così ha già cambiato la Chiesa’”; un’interessante, ma discutibile, intervista a Nadia Urbinati su Repubblica: “Il fascino pericoloso del postsecolarismo”.

Leggi tutto →

12 Settembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

COMMENTI ALLA LETTERA DI FRANCESCO A SCALFARI (12 settembre)

12 Settembre 2013

“La notizia fa il giro del mondo” (P. Rodari, Repubblica). “Il coraggio di papa Francesco che apre alla cultura moderna” (E. Scalfari, Repubblica). I commenti brevi raccolti da Repubblica: di E. Bianchi, di H. Kung, di B. Forte, di M. Cacciari, di R. Di Segni. E ancora: “Un nuovo sguardo tra laici e religiosi” (G. E. Rusconi, La Stampa); “Il senso del Papa per la comunicazione” (A. Tornielli, La Stampa); “Il filosofo Veca: ma il confronto può essere utile solo se autentico” (intervista al Corsera); “Se la verità diventa avventura” (Carlo Sini, Unità); “La ‘fede laica’ di papa Francesco” (M. Politi, Il Fatto); “La sfida temeraria del Papa” (S. Medici, il manifesto); “Il papa e la misericordia di Dio verso quelli che non credono” (L. Accattoli, Corsera); “La lettera di Francesco al papa del liberalismo italiano” (M. Faggioli, Huffington Post); “Il cristianesimo non è un’ideologia” (p. Antonio Spadaro, Unità); “Stile cristiano” (Carlo Di Cicco, Oss. Rom.); “Mons. Forte: Papa Francesco ci insegna cosa sia veramente dialogo” (Boll. Radio Vaticana).

Leggi tutto →

IL DISCORSO DI DRAGHI

Testo del discorso  al Senato e interventi dei senatori.

  • Feed c3dem

Associazione c3dem - Costituzione Concilio Cittadinanza - CF.: 97620600151 | Theme: Yoko by Elmastudio modified by Altrimedia

Top