13 Marzo 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Francesco e le piaghe della Chiesa

13 Marzo 2023

Francesco e le piaghe della Chiesa: Iacopo Scaramuzzi, Meno Europa e più mondo il nuovo volto del conclave  (Domani). Francesco Peloso, Francesco e la “casa comune”: il primo papa verde di fronte al rischio della catastrofe ambientale (Domani). Giovanni Maria Vian,Tutti i nodi che Francesco non è riuscito a sciogliere (Domani). Intervista a papa Francesco a cura di Francesco Antonio Grana Corruzione, lo scandalo che mi fa soffrire’. Pedofilia? ‘La Chiesa ha capito che non può più coprirla’  (il Fatto Quotidiano)

Leggi tutto →

13 Marzo 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Dieci anni dopo quel “buona sera”

13 Marzo 2023

Dieci anni di pontificato di papa Francesco: Dieci anni di pontificato di papa Francesco: Andrea Grillo, Dieci anni dopo quel “buona sera”: l’autorità della Chiesa e la tradizione che cammina  (il giornale di Rodafà). Luca Caracciolo, La scommessa di portare al centro la periferia (la Repubblica). Intervista a Matteo Zuppi a cura di Iacopo Scaramuzzi“Un Papa amato dai laici meno dai chierici come Gesù” (la Repubblica). Intervista ad Antonio Spadaro a cura di Tommaso Rodano, I dieci anni di Francesco: “È l’unico leader globale” (il Fatto Quotidiano).

Leggi tutto →

12 Marzo 2023
by Fabio
3 Commenti

3 Commenti

Riflessione sui dubbi dei cattolici politici

12 Marzo 2023

di Sandro Antoniazzi

I risultati delle primarie che hanno eletto a Segretario Generale del PD Elly Schlein, persona del tutto atipica rispetto alle consuetudini, sembra aver diffuso preoccupazione e malessere nelle fila cattoliche. L’impressione che si ricava è che sia sufficiente un qualunque avvenimento perché si risollevi una caterva di problemi irrisolti, che covano in permanenza.

Leggi tutto →

9 Marzo 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Elly Schlein, segretaria nazionale del Partito Democratico.  

9 Marzo 2023

di Carla Mantelli

Elly Schlein è la nuova Segretaria nazionale Partito Democratico.  È un sollievo potere finalmente pronunciare al femminile il nome della guida del maggiore partito del centrosinistra italiano. Sempre di più, benché con eccessiva lentezza, si frantuma l’immaginario e la realtà che vede sulla scena politica quasi sempre uomini. Dopo la nomina di Giorgia Meloni alla Presidenza del Consiglio, un altro tabù viene polverizzato. È molto importante superare nei fatti la cultura patriarcale.

Leggi tutto →

5 Marzo 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Ucraina, i confini ribaltati

5 Marzo 2023

Conflitto in Ucraina: Anna Zafesova, L’operazione militare speciale è finita adesso anche la Russia è un bersaglio (La Stampa). Andrea Marinelli e Guido Olimio Le incursioni dei droni fanno infuriare lo zar (Corriere della Sera). Daniele Raineri, E l’Ucraina ribalta i confini della guerra (la Repubblica).

Pd e Ucraina: Daniela Preziosi,  Schlein cammina sulla sottile linea rossa della questione Kiev (Domani). Maria Teresa Meli, Il fattore Ucraina agita i dem (Corriere della Sera)

Moldavia: Tonia Mastrobuoni, Moldavia, i filo Putin all’assalto della sede del governo (la Repubblica).

Leggi tutto →

4 Marzo 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

La dannazione dei riformisti

4 Marzo 2023

di Luca E. Caputo

Costituzionalmente in tensione tra la radicalità di una impostazione tanto sofferta quanto ponderata, e la responsabilità del compromesso fattibile e utile, non è davvero comoda la posizione dei riformisti in Italia.

Leggi tutto →

18 Febbraio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Vecchie – nuove Sfide per la politica

18 Febbraio 2023

Nuove sfide per la Politica: Romano Prodi, La scelta green dell’Europa che penalizza il nostro Paese (il Messaggero). Schiavone, Alla sinistra servono occhiali nuovi. E Marx va accantonato (Repubblica). Francesco Verderami, La sponda di Weber a Meloni. Così tra Roma e Bruxelles saltano i confini della politica (Corriere della Sera). Antonio Polito, A sinistra senza socialismo (Corriere della Sera)

Giustizia Sociale: Maurizio Ambrosini, Discriminazione istituzionale in Italia Ferite aperte da risanare, (Avvenire). Cristina Carpinelli, Il paese impari ad ascoltare gli ultimi (Il Sole 24 Ore)

Migranti, senza risposte: intervista a Jean-René Bilongo a cura di Paolo Lambruschi «Il decreto flussi? Non cambierà nulla» intervista a Jean-René Bilongo  (Avvenire). Angelo Molica Franco, Siamo tutti nati migranti con la pelle brunita dal sole (il Fatto Quotidiano)

Leggi tutto →

17 Febbraio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Riflessioni sulla fede e l’idea biblica di restituzione

17 Febbraio 2023

Riflessioni sulla fede: Antonio Spadaro,  Fede. Non esistono solo buoni e cattivi: Gesù non usa mai il “pensiero binario” (il Fatto Quotidiano).
Gianni Cardinale, Il cardinale Czerny: dall’elemosina all’idea biblica di «restituzione» (Avvenire)

Chiesa e Sinodo: Giovanni Maria Vian I sinodi sono da sempre un terreno di scontro nella chiesa ( Domani).

Leggi tutto →